Adarte Editori è accreditata presso la
Biblioteca Regionale Siciliana
e
fornisce a tutte le sue pubblicazioni il codice CIP (acronimo di
Cataloguing in publication data), avviato in forma sperimentale nel 1995
ed oggi regolato dalla circolare assessoriale n. 6 del 1999 (Gazzetta
ufficiale della Regione siciliana n. 33 del 1999), si occupa della
catalogazione di opere in corso di pubblicazione, ancor prima della loro
pubblicazione.
Sulla base dei dati forniti dall'editore, la Biblioteca
predispone le schede catalografiche, che vengono poi stampate sui volumi
stessi. La scheda CIP, oltre a semplificare la catalogazione dei volumi
per le altre biblioteche (fornisce infatti elementi catalografici
relativi alle intestazioni ed ai titoli originali già controllati),
permette - con la immissione dei dati nel sistema SBN - una migliore
informazione e circolazione delle notizie relative alla produzione
editoriale siciliana.
Inoltre, ogni pubblicazione viene depositata
presso le seguenti biblioteche: biblioteca Regionale Siciliana,
biblioteca Comunale di Palermo, biblioteca Nazionale di Roma e
biblioteca Nazionale di Firenze. Questa certificazione permette alle
opere da noi edite, di entrare nel circuito delle biblioteche,
garantendo una maggiore visibilità presso Enti Pubblici, Università,
studiosi e ricercatori.